Quattro passi per Torino…dai Murazzi al Valentino!

Torniamo con un mini-tour per visitare la città.
Ipotizzando tre giorni a Torino questo sarebbe un piacevolissimo ultimo giorno!
Rilassante, dove godere dell’aria fresca, una gita sul Po ed eventualmente una serata tra i locali o passeggiando in centro!

Come potete vedere dalla cartina questo è l’unico itinerario che non parte da piazza Castello! L’ideale è realizzarlo il sabato o la domenica, ma va bene un qualsiasi giorno della settimana. Può occupare una mezza giornata (magari il pomeriggio) così come un giorno intero se realizzato con tutta calma, partendo verso le 11, pranzando in uno dei tanti locali lungo il Po e godendosi tutto il relax possibile!

Visualizza dai Murazzi al Valentino in una mappa di dimensioni maggiori

I Murazzi del Po
Si accede ai Murazzi prendendo la discesa prima del Ponte Vittorio Emanuele I.
Il tratto che va da questo ponte al Ponte Umberto I era ricco di locali, ora è un angolo tranquillo, trasandato…che ricorda i bei tempi che furono!
Arrivati al fondo dei Murazzi si trova il punto d’imbarco per la navigazione sul Po con i battelli Valentino e Valentina. Ma non prendiamo ora il battello, il Po lo navighiamo più tardi!

Parco del Valentino
Risaliamo sul ponte Umberto I, attraversiamo l’arco ed entriamo nel polmone verde di Torino!
La cosa migliore è partire con un telo in borsa o nello zaino e godersi il parco in tutta tranquillità, girarlo in lungo e in largo, prendersi un gelato o una bibita, ammirare gli scoiattoli dalle code morbidissime, sdraiarsi sotto l’ombra di un albero o al sole, leggere un libro, ascoltare musica…insomma, rilassarsi!
Lungo la riva del fiume si trovano tantissimi locali dove poter pranzare.
Percorrendo il parco si incontreranno man mano le attrazioni principali: il castello del Valentino, il Borgo Medievale e la Fontana dei mesi e delle stagioni.

Castello del Valentino
Ha un fascino tutto fiabesco con i suoi tetti spioventi alla francese!
E’ chiuso al pubblico e dentro attualmente si trova il Politecnico di Torino.
Proseguendo la passeggiata nel verde, a pochi passi dal Castello del Valentino, si trova il Borgo Medievale.

Borgo Medievale
Questo borgo in stile del 15° secolo è una copia del Castello di Fenis.
Entrando troverete case e bottege tipiche…ci si immerge completamente nell’epoca medievale!
Inoltre per i bambini organizzano tantissime attività divertenti!
Proprio davanti al borgo si trova il giardino roccioso del parco del Valentino veramente particolare, curato…entrateci e fateci un giro!
Per ulteriori info: visita il sito del Borgo Medievale

Fontana dei Mesi e delle Stagioni
Oltre il Borgo, proprio al fondo, si trova questa immensa fontana!
Intorno alla vasca si trovano le statue allegoriche delle stagioni e dei mesi. In alto un complesso di statue rappresenta invece i 4 fiumi che bagnano Torino: Dora Riparia, Po, Sangone e Stura.

Navighiamo il Po
Il consiglio è di tornare verso il borgo Medievale e prendere il battello che conduce ai Murazzi. Il costo del biglietto è veramente basso!
Potrete ammirare le rive del Po, con la collina da un lato e i bellissimi edifici dall’altro!
Per ulteriori info: visita il sito della GTT (Gruppo Trasporti Torinesi)

 

LINK agli altri itinerari:
Quattro passi per Torino
Quattro passi per Torino…tra piazze, portici e collina
Quattro passi per Torino…dall’augusta taurinorum alle vie dello shopping

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.