Un insolito sud di Londra
Questa mattina abbiamo lasciato il nostro mini appartamento e siamo stati a trovare un amico che abita nel sud di Londra.
Grazie ad alcune sue dritte decidiamo come organizzare la nostra ultima giornata in città. Lasciamo le valige a casa sua e partiamo!
Prima tappa il curatissimo parco di Greenwich. Il parco si trova su una collinetta e dall’alto si può godere di una bella vista sulla città. Dopo aver girovagato un po’ per il parco e trovato il punto in cui è indicato il meridiano, ci siamo diretti verso il tunnel pedonale di circa 360 metri che passa sotto il Tamigi. Affollato!
Dopo aver pranzato con un panino ci siamo diretti in un angolo insolito di Londra: Rotherhithe.
Rimaniamo affascinati da questo quartiere sul Tamigi. Una zona residenziale, curata, silenziosa. Passeggiamo lungo il Tamigi accompagnati dal solo rumore dell’acqua per poi inoltrarci in un parco dalla bellezza selvaggia, il Russia Dock Woodland.
Quello che ci è piaciuto di questa zona è stato passeggiare tranquilli per le vie, assolutamente non turistiche e silenziose, cosa difficile da trovare nella solita Londra: caotica e piena di turisti in ogni angolo.
Altra tappa interessante è stata la visita al cimitero di Nunhead. Anche questa tappa poco turistica, ma molto battuta dai londinesi, che abbiamo incrociato a passeggiare e chiacchierare.
Ad accoglierci all’ingresso un maestoso tempio e moltissimi corvi, tombe secolari sono affiancate ad altre dei giorni nostri. L’ambiente è suggestivo, perfetto per un film horror!!
Per cena ci dirigiamo in zona Brixton, perdiamo il famoso mercato di zona per un soffio, molti banchi sono già smontati, ma troviamo molto affascinante questa zona, ricca di locali.
Ci infiliamo in un pub per cenare, molte chiacchiere e poi via, di corsa verso l’aeroporto.
Passeremo una lunga nottata insonne accampati sul pavimento, ma avremo tempo per ricordare quanto vissuto in questi giorni!
Lascia un commento